Un comune italiano facente parte del Parco delle Madonie.
Qui si trova la sede della Fiasconaro, famosa soprattutto per la sua rivisitazione in chiave mediterranea del Panettone.
Sperlinga fa parte dei borghi più belli d’Italia. Ogni anno si celebrano manifestazioni alle quali prendono parte circa 30 delegazioni dei paesi delle Terre Gallo-Italiche.
Situato in provincia di Messina, è un luogo in cui il tempo acquista una dimensione particolare, con continui rimandi che rimbalzano dal Medioevo al Settecento, all’antichità preellenica.
A Milazzo, giunsero, si fermarono e scomparvero le più disparate civiltà; e qui, come altrove, tutti lasciarono magnifici e splendidi segni della loro presenza.
Borgo incastonato sulla pendice della montagna da cui si scorge l’antica Tindari; un incantevole scenario naturale a valle di un imponente sperone di roccia, la Rocca Salvatesta.