Solstizio d’Estate sull’ Altopiano Argimusco e passeggiata nel borgo di Montalbano Elicona (Me)
€1
per personFesteggiamo l’arrivo del solstizio d’Estate in uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del territorio siciliano: l’Altopiano dell’ Argimusco,
a quota 1.200 mt slm nella Riserva Naturale Orientata del Bosco di Malabotta, nel Comune di Montalbano Elicona in provincia di Messina (SICILIA)
Quest’escursione completa tra natura e stori, ci permetterà, a pochi giorni dal solstizio d’estate, giorno più lungo dell’anno (21 giugno), di conoscere antichi luoghi e vedere il punto esatto del calar del sole grazie ai quali i nostri antenati suddividevano le stagioni.
SOLSTIZIO dal latino “Sol”, cioè Sole, e “sistere” cioè fermarsi,
è il momento in cui il Sole raggiunge, nel suo cammino apparente lungo l’eclittica, il punto di declinazione massima o minima (massima, nel caso dell’estate). Il Sole culmina allo zenit, nel punto più alto rispetto all’orizzonte del suo percorso annuale.
In particolare, il giorno del solstizio estivo, in tutti i luoghi che si trovano a 23°27′ di latitudine nord, i raggi del Sole a mezzogiorno cadono a perpendicolo. Il fenomeno è dovuto all’inclinazione dell’asse terrestre, la stessa ragione per cui abbiamo le stagioni.
Per convenzione la data utilizzata è il 21 giugno ma questa effettivamente potrebbe non corrispondere per via del fenomeno della precessione degli equinozi (lo spostamento dell’asse attorno al quale la Terra compie la rotazione giornaliera) e torna artificialmente al punto di partenza ogni 4 anni, quando arriva l’anno bisestile che risistema le cose, un artificio inventato per evitare il progressivo scostamento tra il calendario e le stagioni.
La nostra guida ci mostrerà i luoghi corrispondenti del sorgere e del tramontar del sole ad Est la grande Rocca Salvatesta nel Comune di Novara di Sicilia, a Nord-Ovest il centro tra le Rocche dell’Orante e del Soldato.
Anche chi è già stato sull’Altopiano resta colpito e affascinato dagli straordinari colori del tramonto.
Calata la sera ritorniamo al Borgo medievale di Federico III° D’Aragona Re di Sicilia.
La passeggiata continuerà per le vie del centro storico fino alle porte del Castello medievale di Federico III° Re di Sicilia.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: su richiesta
* L’ESCURSIONE E’ A NUMERO CHIUSO E SARA’ GARANTITA A RAGGIUNGIMENTO DI UN NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
è pertanto consigliata la prenotazione anticipata anche via email a info@sicilybysicily.it oppure via telefono/whatsapp 0909016920 – 3475116883
COD15
-
PartenzaMontalbano Elicona - Altopiano dell'Argimusco
-
Orario di Partenza17:45
-
Orario di ritorno23:00
-
Abbigliamento richiestoSportivo
Tour Location
Montalbano Elicona (Me)